Diritto Civile Icon Diritto Civile

I requisiti del contratto di cui all'art. 1325 CC

  • Corso Accreditato
  • Crediti Formativi: 1
  • Accreditato il 19/06/2024
I requisiti del contratto di cui all'art. 1325 CC
25.00 € + IVA
Corso accreditato dal Consiglio Nazionale Forense a ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE
  • Crediti Formativi 1
  • Durata corso1 ora e 15 minuti
  • Durata Iscrizione120 giorni
  • Accreditato il19/06/2024
  • Corso perDiritto Civile
RISPARMIA inserendo questo corso tra i corsi acquistabili con uno dei nostri pacchetti scontati a partire da 79.50 € + IVA

Cosa imparerai

L’obiettivo del corso, in coerenza con le finalità del regolamento per la formazione professionale, è di offrire agli avvocati civilisti o agli avvocati che desiderino affacciarsi a tale materia, un inquadramento generale e approfondimento giurisprudenziale relativamente ai requisiti del contratto. Il corso, partendo dalla definizione di “contratto”, ne analizza i requisiti anche alla luce della giurisprudenza rilevante sul tema e analizza le conseguente che l’ordinamento riconduce alla mancanza degli stessi. Il corso è attinente alla professione forense trattando argomenti che sono sovente oggetto di incarico professionale

Mostra di più

A chi è rivolto

Il corso è destinato agli avvocati civilisti e avvocati d’affari e a tutti coloro che, prescindendo dalla propria area di competenza professionale, vogliano acquisire competenze
più specifiche sui requisiti del contratto.

Contenuto del corso

Definizione e accordo delle parti
art. 1321 Codice Civile
Definizione
art. 1372 Codice Civile
Efficacia del contratto
Cass. civ. n. 20840/2022
art. 1322 Codice Civile
Autonomia
art. 1323 Codice Civile
Applicazione contratti atipici
art. 1325 Codice Civile
art. 1326 Codice Civile
L’Accordo delle parti
art. 1328 Codice Civile
Revoca della proposta
art. 1334 Codice Civile
Presunzione di conoscenza
art. 1335 Codice Civile
Efficacia atti unilaterali
Cass 6323 del 2000
art. 1329 Codice Civile
Proposta irrevocabile
art. 1331 Codice Civile
Opzione
art. 1337 Codice Civile
Buona fede nelle trattative
art. 1338 Codice Civile
Esistenza di una causa di invalidità del contratto
Dispositivo dell'art. 1341 Codice Civile
Condizioni generali di contratto


Causa
Cassazione Sezioni Unite, Sentenza n. 4628/2015
Cass. n.10490/2006
art. 1344 Codice Civile
Causa illecita
art. 1345 Codice Civile
Contratto illecito


Oggetto
art. 1346 Codice Civile
Cass. civ. n. 9365/2023
Corte di Cassazione n.5536/2024 t
art. 1347 Codice Civile
art. 1349 Codice Civile


Forma
art. 1350 Codice Civile
art. 2700 Codice Civile
art. 2702 Codice Civile
art. 2703 Codice Civile
art. 2704 Codice Civile
art. 1351 Codice Civile
Cass. civ. n. 1462/2023
Civile Ord. Sez. 2 Num. 8765 Anno 2021
art. 1352 Codice Civile


Nullità e Annullabilità del contratto
art. 1418 Codice Civile
art. 1421 Codice Civile
Cass. civ. n. 50/2023
Cass. 5295/1978
Cass. civ. n. 2670/2020
Cass. civ. n. 26495/2019
art. 1424 Codice Civile
Cass n. 22466/2018
art. 1428 Codice Civile
Cass. civ. n. 29010/2018
Cass. civ. n. 17216/2011



Docenti

Svolge la professione di avvocato dal 2014 e dal 2016 ha avuto modo di specializzarsi nella contrattualistica e quindi nel diritto civile e ...

Richiedi maggiori info su questo corso

Indicando nel messaggio Albo e regione di appartenenza